Blog
Convivere con il Trauma: 10 sintomi per riconoscere e capire il Trauma Complesso (DPTS-C/C-PTSD)
Convivere con il Trauma Complesso: 10 sintomi per riconoscerlo e capirlo Articolo scritto ascoltando: We are Chaos – Marylin Manson Dedicato a CHIARA. Il Disturbo Post-Traumatico Complesso è una condizione di stress cronico, che investe la personalità (ne intacca la...
Trauma Complesso e Coazione a Ripetere: come uscirne?
"Dottoressa mi aiuti, so che è sbagliato, NON RIESCO A NON REAGIRE COSI’ È PIU’ FORTE DI ME! Ho interrotto la precedente terapia perché il terapeuta mi diceva di smettere di fare cosi e cambiare ma io non ci riesco!!!!”. Quante volte mi sono sentita dire questo in...
Non solo attacco e fuga: “fawning”, il compiacimento cronico dell’altro come risposta al trauma complesso
Secondo le neuroscienze, le tipiche risposte al trauma sono l’attacco, la fuga e l’immobilizzazione (freezing). Nell'istante in cui il cervello percepisce un pericolo, attiva il sistema simpatico, si innescano una serie di modificazioni fisiologiche (aumento del...
Cervello e “strane” reazioni al Coronavirus
Ognuno di noi – in questi giorni di quarantena – ha avuto la possibilità di osservare le proprie e le altrui reazioni alla grave emergenza generata dal pericolo della pandemia da COVID-19.
Molti di questi comportamenti (o meglio reazioni istintive) non sono l’esito di una elaborazione razionale delle informazioni in entrata, quanto più reazioni istintive alla cui base vi è il tentativo del nostro cervello di ristabilire il controllo su sé stessi e sull’ambiente circostante.
DOC e Coronavirus: come affrontare questa emergenza se soffriamo di DOC
Immaginiamo quindi per una persona che ogni giorno deve avere a che fare con tutto questo, con mille rituali di pulizia, di controllo, di allineamento, di valutazione ed auto-monitoraggio, cosa significa essere minacciati e/o invasi da un virus.
È l’incubo che diviene realtà.
I suoi non erano dubbi esagerati! Anzi! Ecco qui, proprio per colpa di chi non è attento ci troviamo così! Non possiamo fidarci più neanche dello Stato, della Sanità, figuriamoci del vicino di casa!
Ecco che aumenta e si rinforza la paura della contaminazione e della possibile minaccia da parte dell’altro e con essa il progressivo rinforzo dell’isolamento, a causa del quale infine l’ossessivo è abbandonato ai suoi pensieri … e cosa gli avevamo consigliato per guarire dal DOC?
Di pensare meno e fare di più. Di NON ASCOLTARE quelle voci, di mettere qualche minuto di pausa e di valutazione razionale tra L’ORDINE/L’INPUT MENTALE E LA COMPULSIONE….
Esci! cerca di non eseguire più di un tot di rituali, effettua uno STOP del pensiero facendo altro… e ora che ALTRO NON È POSSIBILE’?
Perché la psicoterapia a volte non funziona? E’ la terapia “giusta per me”?
Faccio seguito a un lungo elenco di messaggi, mail e lettere che inviate il cui oggetto sono i percorsi terapeutici che seguite e la richiesta di un monitoraggio da parte mia; possiamo riassumere i quesiti in un unico spunto di riflessione comune: Perché la...
Psicologo, Psicoterapeuta, Psicoanalista, Psichiatra e Counselor: che differenze ci sono?
Questo articolo si pone l’obiettivo di fare chiarezza tra le varie figure professionali esistenti in ambito della salute mentale: psichiatra, psicologo, psicoanalista, psicoterapeuta, neurologo e… "counselor". I counselor non sono riconosciuti e regolamentati dallo...
Paura dell’altro e del cambiamento nel disturbo ossessivo: controllo, perfezionismo e solitudine
L’ossessività , il perfezionismo e il controllo hanno alla loro base la paura e in particolare, la paura della “contaminazione” e dell’”intrusività” da parte del mondo esterno, inteso in generale, come ALTRO da me e quindi come TU. In quest’ottica, le relazioni non...
I Narcisisti sono anche Bipolari? Bipolarità e Personalità Drammatiche
I narcisisti sono anche bipolari?: relazione tra disturbo bipolare e disturbi di personalità “drammatiche” (cluster B: narcisistica, istrionica, borderline, antisociale). Cos è il disturbo bipolare? Per disturbo bipolare, s’intende comunemente la sindrome maniaco...
La Madre Narcisista
Cos è il DNP Il narcisismo è un disturbo di personalità più o meno grave (egosintonico – penso di agire nel giusto non sono aperto a mettermi in discussione/egodistonico – mi rendo conto che la mia personalità mi porta disagio nelle relazioni e sono pronto a...