Blog
Inaffidabilità e seduzione manipolatoria nel narcisismo patologico
Il fascino dell’amor che fugge Chi si innamora di un/una narcisista o comunque di partner psicologicamente disagiati, è - con tutta probabilità - vittima di un’antica ferita di abbandonica, spesso inflitta proprio da genitori narcisistici e in età adulta, prosegue a...
Workshop: Dipendenza Affettiva, Riconoscere e Superare il Trauma da Abuso Narcisistico
Sei stato abusato da un NARCISISTA? (NAS: Narcisistic Abuse Syndrome/TdN Trauma da Narcisismo)”. di Dott.ssa Silvia Michelini Molte delle persone con cui ho lavorato in questi anni, si sono rivolte a me per problemi e/ o sintomi riconducibili a una sofferenza nella...
Guarire dall’Abuso Narcisistico: Smetti di fare la sua DIAGNOSI
È Colpa mia? Colpa sua? CAPIRE NON È «GUARIRE» Abuso Narcisistico Le diagnosi sono necessarie MA RIDUTTIVE e spesso possono rallentare il processo di RISOLUZIONE DEI CONFLITTI CON SE STESSI E GLI ALTRI, in particolar modo nel trauma da abuso narcisistico. Tutti sul...
L’Uomo Narcisista
L’Uomo Narcisista I tratti tipici del narcisismo secondo il DSM (manuale diagnostico sui disturbi mentali) sono la mancanza di empatia (incapacità di mettersi nei panni dell’altro e riconoscerne emozioni, bisogni e/o sentimenti) e la grandiosità (ricerca di...
Narcisismo patologico e terrorismo emotivo: la gabbia dorata del dipendente affettivo
I narcisisti patologici possono essere paragonati a dei terroristi psicologici; queste persone sono molto abili a piazzare delle bombe emotive lungo il percorso della relazione con l’obiettivo di mantenere l’assoluto controllo sulla vittima. Questi comportamenti sono...
Amore, Alessitimia e sordità emotiva nei disturbi di personalità e nella dipendenza affettiva.
Amore, Alessitimia e sordità emotiva nei disturbi di personalità e nella dipendenza affettiva. ”..Un dipendente affettivo non è sempre una persona altruista, mite, insicura e fragile - che si affeziona facilmente - ma può essere tutt’altro: una persona...
Amore e Ossessività: Impossibilità di Amare l’altro nel DOC da relazione
La personalità Ossessiva Il tratto ossessivo (diverso dalla patologia ossessiva) è un tratto di personalità molto comune, soprattutto in Occidente: meticolosità, criticismo, autodeterminazione, indipendenza, ricerca della perfezione, controllo, autosacrificio…...
“Capricci” dei bambini: ecco perchè arrabbiarsi non serve a nulla
“CAPRICCI” DEI BAMBINI: ECCO PERCHE’ ARRABBIARSI NON SERVE A NULLA 10 REGOLE FONDAMENTALI PER GESTIRE LE CRISI DI RABBIA DEI NOSTRI FIGLI DA 0 A 5 ANNI. Da psicologa, mi ero ripromessa che da genitore, non sarei caduta nella trappola di arrabbiarmi di fronte a un...
Le maschere del narcisista: non solo vanità
Le maschere del narcisista: non sempre si tratta di persone vanitose! Secondo la psicologa W.T. Behary esistono quattro differenti volti del narcisista. Ciò che li accomuna tutti è la fragilità, il bisogno di indossare delle “maschere” per proteggersi e arginare la...
Il narcisismo patologico al femminile: quando è la donna ad abusare e manipolare l’uomo
La donna abusante: il narcisismo patologico al femminile. In genere, quando si pensa al narcisismo patologico e alla manipolazione affettiva, si fa riferimento a quelle relazioni sado-masochistiche di co-dipendenza in cui l’uomo è un manipolatore, egoista,...